Patologie Deglutizione
Visita otorino con prove di deglutizione sotto controllo endoscopico
L’ esame prevede una fibro-rino-langoscopia ( endoscopia delle vie aeree superiori ), con prove di deglutizione; è particolarmente indicato per le seguenti categorie di pazienti :
A) Pazienti che hanno avuto un ictus, pazienti affetti da malattie neurodegenerative, anziani;
B) Pazienti che notano insorgenza di tosse durante i pasti o quando bevono;
C) Pazienti che presentano polmoniti ricorrenti senza una causa evidente;
D) Pazienti che hanno tendenza a strozzarsi durante i pasti;
La deglutizione è un processo che fa parte della vita quotidiana dell’individuo, un atto talmente naturale che spesso è dato per scontato. Purtroppo numerose patologie possono causare un’alterazione più o meno importante della deglutizione (disfagia), dando luogo a sintomi che variano dalla perdita di peso, alla polmonite, ai soffocamenti. La disfagia può rappresentare il sintomo iniziale di patologie neurodegenerative, come la Sclerosi Multipla o il M. di Parkinson.
Riconoscere e diagnosticare un disturbo della deglutizione è molto importante per almeno due ragioni:
1. Evitare o ritardare l’insorgenza di complicanze
2. Perché spesso esistono soluzioni terapeutiche, prevalentemente riabilitative.
Le patologie che possono causare disfagia:
• Ischemie ed emorragie cerebrali (85% dei pazienti circa nella settimana seguente l’ictus)
• Malattie neurodegenerative (Sclerosi Multipla, SLA, M.di Parkinson, etc.)
• Neoplasie della testa e del collo
• Radiochemioterapia del distretto testa-collo
• Paralisi delle corde vocali
I sintomi di allarme:
• Tosse durante o subito dopo un pasto
• Tosse durante o subito seguente l’ingestione di acqua o altri liquidi
• Voce gorgogliante o umida
• Polmoniti ricorrenti
• Aumento del tempo necessario per consumare un pasto
• Perdita di peso
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form qui di seguito e verrai ricontattato nel più breve tempo possibile